Tra Templi, fiumi, necropoli e Barocco
Scegliere la Sicilia per fare trekking mette decisamente in imbarazzo. E si, quale Sicilia? Parliamo di un cosmo multiforme e multicolore che da un lato all’altro muta le sue espressioni orografiche e culturali. A meno che non decidete di starci qualche anno la Sicilia non la potrete raccontare tutta. Scegliere i paesaggi lavici dell’Etna, la sua sommità lunare e le pendici boscose sulla rocce scure è cosa ben diversa di camminare sulle solitarie spiagge e le dune lungo il Canale di Sicilia. Camminare nelle riserve lungo la rocciosa costa calcarea e rossiccia del palermitano o del trapanese nulla ha a che vedere con le faggete delle Madonie e dei Nebrodi. Potete fare poi trekking urbano, esporsi alle suggestioni dii millenni di storia stratificati nell’architettura di Palermo o godere delle vicine aree boscose. Affacciarvi a balconi montani come Monte Pellegrino a Palermo, a Erice o a Taormina.
Non vi sono interessi che non possono essere soddisfatti con un’adeguata pianificazione. La Sicilia è un luogo da sempre desiderato e conquistato da tutti i potenti di ogni epoca (greci, romani, arabi, normanni, spagnoli…), che hanno lasciato tutti tracce fisiche che caratterizzano il paesaggio ma anche la cultura locale. Si può fare trekking quindi tra i templi dorici greci nella Valle dei Templi, risalire il corso del fiume Anapo per ritrovarsi nella necropoli rupestre dell’età del bronzo di Pantalica oppure girovagare in paesi barocchi a Noto, Modica e altri paesini della Sicilia sud orientale.
Ecco perché fare i cammini lunghi e brevi, in Sicilia è particolarmente suggestivo. Anche se vi mettete a girovagare senza meta non potrete evitare di imbattervi in straordinari paesaggi naturali, aree archeologiche e particolari realtà culturali.
Decidete voi, noi possiamo solo supportarvi con le nostre Active Trek Bed, dove troverete sempre dei percorsi da fare a piedi direttamente dalle strutture o nelle vicinanze.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.