Su una tavola, in giro per la Sicilia
La Sicilia, grazie alla sua posizione al centro del Mediterraneo, è diventata meta degli appassionati della tavola da surf.
La zona ideale dove praticare surf e kitesurf è di sicuro quella della zona Ovest della Sicilia, dove è possibile trovare condizioni ideali sia in estate che in inverno. In particolare la zona dello Stagnone di Marsala è particolarmente adatta ai neofiti del kitesurf, merito delle acque poco profonde, mentre il resto della costa è adatta a tutti, dai principianti ai più esperti.
Uno dei luoghi di punta dove fare surf in Sicilia è l’Isola delle femmine: data l’ampiezza della baia di Carini il mare è sottoposto a venti e correnti che lo rendono ideale per questa disciplina.
Nella cornice della splendida spiaggia palermitana di Mondello sono tante le possibilità di praticare sport a contatto col mare, infatti surf, kitesurf e Sup sono sport molto amati dai palermitani.
Sulle spiagge a ridosso della costa tirrenica, a Cefalù e a Tusa, è possibile fare escursioni in Sup, oltre che sessioni di surf.
E’ possibile prendere lezioni o noleggiare surf in molte spiagge della costa jonica. A Taormina, i turisti attivi prediligono le escursioni in Sup lungo la costa frastagliata per ammirare le meraviglie di Isola Bella.
La spiaggia di San Leone è una meraviglia nascosta, non molto frequentata, ma perfetta per surfare: due lunghi moli separano e puliscono le “onde destre”. Il fondale è sabbioso, e la superficie è calma è liscia soprattutto al mattino e alla sera, ideale per tutti i livelli di esperienza.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.