Veleggiando in Sicilia
Secondo la mitologia greca, la Sicilia, in particolare le isole Eolie, furono la casa di Eolo, dio dei venti. Chissà se si deve a lui se l’Isola è meta preferita degli amanti della vela.
Per la sua posizione privilegiata al centro del Mediterraneo e con le sue correnti, la Sicilia è infatti il luogo ideale per l’attività velica sia essa praticata con natanti (derive, windsurf o kitesurf), imbarcazioni o grandi velieri. Noi, vi suggeriamo alcune aree in particolare, in prossimità o dove operano i nostri Active Bed.
Tra queste aree, decisamente vocate, si annoverano la costa del palermitano, quella trapanese, la jonica e quella tra capo Passero e Ragusa. Non è un caso che dalle scuole veliche di Palermo e della provincia di Trapani escano ormai da anni i principali campioni italiani di vela, di windsurf e kitesurf.
Se dunque vorrete cimentarvi in questi sport, per praticarli o impararli, sperando magari di incontrare uno dei nostri pluripremiati atleti, non dovete far altro che scegliere il mese: qui potrete “veleggiare” tutto l’anno, estate e soprattutto inverno che da noi, come certamente saprete, non è mai molto rigido.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.