Immersi in un mare di storia e natura
Immergersi in Sicilia. . . Perché dovreste ?
Ovviamente perché potete farlo quasi in ogni stagione, dal momento che la temperatura del mare oscilla sempre tra i 13 gradi invernali e i 27 estivi. Oppure perché i vostri occhi vi saranno grati per aver potuto godere delle innumerevoli sfumature di verde, azzurro o blu cobalto.
O ancora, perché sarete accolti dalle calorose attenzioni dei Diving siciliani nostri partner i quali, ormai da tempo, soddisfano egregiamente una clientela internazionale sempre più esigente.
Oppure perché, essendo molto esperti, amate immergervi in autonomia senza stress alcuno e con la sola voglia di “pinneggiare” tra banchi di barracuda, Cernie o ricciole.
Per coloro che amano i relitti poi, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
E non dimentichiamo gli appassionati di archeologia subacquea con numerosi percorsi dedicati, in tutta la Sicilia.
Adesso però perdonateci, dobbiamo lasciarvi perché abbiamo appuntamento laggiù con il mitico Colapesce, ma se abbiamo stimolato sufficientemente la vostra curiosità, “tuffatevi” in un tour dei migliori punti di immersione, disseminati attorno alle differenti province.
(testo di Alessandro Ricchiari)
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.