Trovandovi, al cospetto del Vulcano Etna, come perdersi lo spettacolo del sole che spunta dalle acque dello Jonio, mentre si avanza lungo il bordo meridionale della “Valle del Bove”
Il territorio dell’Etna, rappresenta per il Trekking, un micromondo di itinerari di diversa natura e coefficiente di difficoltà; da quelli più semplici e più a portata di mano, a quelli più articolati e lunghi, finendo, addirittura, con le escursioni alle alte quote.
Lungo il corso del fiume Alcantara, invece, potrebbe essere facile, intraprendere uno dei tanti sentieri verso i vicini monti Nebrodi o i Monti Peloritani.
Per chi si trovasse alloggiato a Catania, basterebbe spostarsi fin verso la periferia Sud della città e percorrere il tracciato della “Riserva Naturale Orientata Oasi del Simeto”.
Siamo sicuri che, questa poche parole, saranno sufficienti a fornirvi lo stimolo affinché possiate venire, personalmente, a percorrere i magici Trekking di questo caratteristico angolo di Sicilia.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.