Nell’agrigentino sono tante le opportunità di escursioni, ma alcune in particolare la rendono un territorio unico e assolutamente straordinario.
Non può mancare ad esempio una passeggiata alla Valle dei Templi, patrimonio dell’UNESCO, un viaggio che vi farà scivolare indietro di un paio di millenni e oltre. Agrigento è stata una delle più grandi città del mondo mediterraneo antico ed è stata conservata in condizioni di eccezionale integrità. I suoi templi dorici sono tra i più importanti monumenti della Grecia antica.
Anche la Scala dei Turchi, con la sua bianca scogliera offre delle suggestioni ineguagliabili. Bellissime e facili le passeggiate possono farsi in numerose località del litorale del Canale di Sicilia, lungo la sconfinata spiaggia di Siculiana, i lidi di San Leone, Punta Bianca e la foce del Fiume Naro con i suoi fenicotteri rosa.
Nell’entroterra si possono scegliere facili passeggiate in vari distretti forestali con aree attrezzate o optare per escursioni più impegnative percorrendo le ultime tappe della via francigena che collega Palermo ad Agrigento, la Via Selinuntina o alcune tappe della dell’Antica Trasversale Sicula.
Infine, se siete disponibili a fare qualche chilometro in più, vi sono numerose riserve naturali ad attendervi: Torre Salsa, Monti Sicani, Foce del Fiume Platani, Monte San Calogero, Valle del Sosio, Monte Genuardo, San Angelo Muxaro e la spiaggia di Eraclea Minoa dove si riproduce la tartaruga marina Caretta Caretta.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.