L’area del palermitano dal punto di vista naturalistico è un vero miracolo, un luogo ideale per il trekking e soprattutto per chi vuole integrarlo a interessi culturali.
Lo sviluppo della città, a tratti caotici dagli anni 60 in poi, ha avuto infatti degli argini naturali che hanno preservato il suo territorio, rendendolo un luogo ideale per camminare a piedi. A parte i vari parchi e riserve cittadine, Palermo è separata infatti dall’entroterra agricolo da un anfiteatro di monti che offrono innumerevoli opportunità di escursioni di grande interesse naturalistico e paesaggistico. C’è poi la montagna simbolo di Palermo, Monte Pellegrino, con le sue verticali pendici dolomitiche, un balcone sul mare e sulla città che offre opportunità di passeggiate indimenticabili.
Si può scegliere pertanto tra i vari percorsi urbani a tema, i sentieri del grande parco della Favorita, la riserva marina di Capo Gallo, la spiaggia di Mondello, o si fa un salto di pochi chilometri per raggiungere: i boschi di Pizzo Manolfo, San Martino delle Scale, Casaboli e Monte Gibilmesi, la Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta, la Moarda solo per citare alcune delle aree boscate di maggior rilievo. Se poi volete fare qualche chilometro in più potete raggiungere Monte Catalfano o la Riserva naturale orientata Bosco della Ficuzza che fu riserva di caccia del re Ferdinando I delle due Sicilie.
Da Palermo inoltre partono alcuni dei cammini più importanti della Sicilia come la Magna Via Francigena Palermo – Agrigento, la Via Palermo-Messina Montagne o la Via Francigena Mazarense.
Di itinerari ce ne sono pertanto una miriade ed a tutti i livelli di difficoltà, noi ve ne indichiamo solo alcuni col rimorso di trascurare tutto il resto.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.