Sin dall’antichità, sull’Etna, le grotte sono state usate come ripari di fortuna o come niviere, ovvero, bacini di accumulo delle nevi invernali, da utilizzare nel periodo estivo.
Da Zafferana Etnea, facile da visitare, sarà la Grotta dei tre livelli, creatasi a seguito dell’eruzione del 1792.
Sul fianco Nord Orientale del Vulcano, creatasi durante l’eruzione del 1614, la celeberrima, Grotta del Gelo, a poca distanza della precedente, nella zona chiamata “piano dei dammusi”, perché, simile ai tetti delle antiche case siciliane, chiamati appunto “Dammusi”; molto famosa, per il fatto di ospitare al suo interno, il “deposito di ghiaccio perenne”, pensate, più a Sud d’Europa.
Attenzione però, l’ingresso nelle grotte e soprattutto quelle laviche, comporta sempre elevati livelli di pericolo e quindi, richiede attrezzature adeguate; nessun problema, a questo, penseremo Noi.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.