Arroccate ad un centinaio di metri sopra il mare, nella frazione di Scurati del Comune di Custonaci, una serie di Grotte rendono famoso nel mondo questo territorio, in provincia di Trapani.
La Grotta Mangiapane, alta circa 70 m e profonda 50, ne è la più suggestiva rappresentante ma altre grotte “sorelle” costellano quell’incredibile scenario, simile ad un presepe sopravvissuto al tempo.
La “Grotta Rumena” dove sono stati ritrovati importanti reperti di valore archeologico che confermano la presenza di nuclei umani, sin dalla notte dei tempi.
Nei pressi della, altrettanto famosa, “Riserva dello Zingaro”, tra falesie a strapiombo sul mare, la “Grotta dell’Uzzo” e poi, poco distante, a Cala Mancina, la “Grotta dei Cavalli”, con le sue pareti affrescate dalla mano di chissà quale artista del Neolitico!
E, poi ancora, la “Grotta dell’Isulidda”, la “Grotta dei Ciavareddi”, quella del “Racchio” e la “Grotta Zubbia”, interessante da visitare, perché sotterranea.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.