Sull’Etna, le tracce maggiormente famose e più battute, le troviamo in corrispondenza dei due principali poli turistici, anche per il fatto di poter essere più agevolmente raggiungibili in auto.
In meno di 35 km, da Catania o anche dai paesi del versante Sud, è già nelle possibilità di poter giungere nei pressi di “Etna Sud – Nicolosi Nord (1940 m), risalire i sicuri pendii dei suoi fianchi Sud.
Dal lato opposto, la Strada Mareneve, percorre, in quota, il versante orientale dell’Etna, fino ad arrivare al polo turistico di “Piano Provenzana, a 1800 m slm.
Da qui, tentare di arrivare alle quote più alte e perfino accarezzare l’idea di poter osservare da vicino l’incredibile surreale atmosfera dei Crateri Sommitali, già pregustando, discese indimenticabili.
Attenzione però, sull’Etna si respira già la severa aria dell’alta montagna ed il suo clima bizzarro, fatto spesso di repentini cambi di temperatura e forte vento, ne alzano notevolmente i livelli di impegno e preparazione.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.