Un piccolo luna park Siciliano, una valida alternativa per trascorrere incantevoli giornate sulla neve, nel Parco delle Madonie
Probabilmente, una gita molto interessante da compiere ma, sicuramente, la più lunga e completa, è l’ascensione alla cima di Pizzo Carbonara, il tetto delle Madonie. Che emozione!
Le nostre due strutture di Castelbuono, l’”Abbazia S.Anastasia e l’Agriturismo Bergi”, fanno proprio al caso vostro, distanti 35 km da Piano Battaglia, il cuore delle attività invernali delle Madonie.
In alternativa, si può decidere di compiere tante piccole gite, compiendo un collage di vari “sali e scendi”, per esempio, sfruttando la cresta del “magico” anfiteatro naturale della Quacella e la discesa lungo i suoi numerosi canali occidentali ma anche orientali, brevi ma sufficientemente impegnativi, o la salita al Monte Ferro (1906 m), per completare l’esperienza.
Quindi, un piccolo luna park Siciliano, una valida alternativa per trascorrere incantevoli giornate sulla neve, in uno spicchio di Dolomiti in miniatura, incastonato, tra l’imponente Vulcano Etna, il borgo turistico di Cefalù e la città di Palermo.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.