Il Parco dell’Etna è un’area naturale, ideale per la pratica del Nordic Walking; durante l’attività sportiva è possibile ammirare le bellezze naturali che ci circondano: colate laviche, flora, fauna e perché no, il vulcano potrebbe regalarci lo spettacolo di una delle sue eruzioni.
Il Nordic Walking può essere praticato ovunque il terreno sia stabile e non dissestato e dove la pendenza non superi l’8%: sui sentieri di montagna, in città, nei parchi e nelle spiagge.
Il Parco dell’Etna, oggi Patrimonio Mondiale dell’Unesco e la Città di Catania, sono due siti conformi alla pratica dell’attività sportiva del Nordic Walking.
Il turista che viene a trascorrere le sue vacanze nella Sicilia Orientale, o chi soggiorna semplicemente per affari di lavoro, potrebbe ritagliare parte del proprio tempo per approcciarsi con il Nordic Walking, uno sport adatto a grandi e piccini e praticabile in tutte le stagioni dell’anno.
Potremmo definire il Nordic Walking una palestra a cielo aperto.
La Metropoli di Catania, offre parchi naturali, giardini e spiagge dove poter praticare il Nordic Walking, ma sarebbe una bella idea passeggiare lungo le vie e i borghi della città catenese a passo di Nordic Walking e nel contempo osservare le sue bellezze architettoniche.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.