I fondali tipicamente mediterranei in grado di soddisfare ogni tipo di subacqueo.
Lungo quest’area che potremmo racchiudere tra il paese di Terrasini e quello di Porticello, i fondali rocciosi in gran parte e dolcemente gradienti verso profondità che si possono spingere anche oltre i 60/70mt.
I diving sono in grado di soddisfare ogni tipo di subacqueo ed attrezzati per tutte le tipologie di immersione.
È tuttavia noto che il punto di maggiore interesse è rappresentato dalla Secca della formica, un luogo magico e facilmente raggiungibile in barca, da Porticello o Casteldaccia.
L’incontro con un grosso pesce luna e con grossi esemplari di ricciole è quasi una costante ma la secca, composta da tre scogli che da notevole profondità emergono fino a lambire la superficie, raccoglie un ecosistema da far invidia a qualsiasi riserva marina.
Non occorre che aggiunga altro e se chiederete di essere accompagnati fin lì, ricorderete queste mie parole.
Oltre questo punto, il fondale cambia aspetto, diventando molto profondo, sabbioso e di scarso interesse, fino a Cefalù ed oltre dove sono presenti diverse secche.
Discorso a parte va fatto per l’isola di Ustica, regno incontrastato delle grosse cernie, degli enormi banchi di barracuda e delle gigantesche ricciole, oltre che ricca di grotte, canyons sommersi ed ogni incredibile varietà di altri esemplari marini.
(testo di Alessandro Ricchiari)
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.