Pedalare nell’altipiano ibleo vi porterà in gole profonde, scavate dall’acqua nel corso dei millenni, con pareti verticali e diffusi fenomeni carsici e una vegetazione rigogliosa.
Il ragusano è laggiù, nell’angolo più a sud e più remoto della Sicilia. Un mondo a parte dove non è facile arrivare ma che ripaga abbondantemente lo sforzo.
Come al solito se volete fare escursioni o cicloturismo facile andate lungo la vastissima costa con le sue sterminate e meravigliose spiagge: Santa Maria del Focallo, Sampieri, Costa di Carro, Spiaggia Maganuco, Marina di Modica, Donnalucata, la foce del Fiume Irminio e giù sino all’estremo sud, all’Isola delle Correnti dove il Canale di Sicilia si mesce con lo Ionio.
E risalendo lungo la costa ionica si attraversano antichi villaggi di pescatori come Marzamemi o si costeggia la Riserva Naturale Orientata di Vendicari con i suoi fenicotteri rosa e gli uccelli migratori che vengono dall’Africa.
Ma il ragusano offre un paesaggio veramente unico al suo interno, scorrendo lungo le solitarie strade di campagne delimitate da muretti in pietra scura e attraversando le numerose città barocche patrimonio dell’Unesco di Ragusa Ibla, Noto, Modica e Scicli o Ispica, la città del liberty. Se poi volete un momento aristocratico programmate un’escursione al castello di Donnafugata e al suo parco.
Con una mtb o bici ibrida non perdete la straordinaria valle dell’Anapo, lungo il tracciato dell’ex ferrovia Siracusa-Vizzini-Ragusa che attraversa la necropoli di Pantalica con le sue migliaia di grotticelle.
Entra nella nostra sezione, troverai tutto quello di cui hai bisogno
Entra nella nostra sezione, troverai istruttori, guide, accompagnatori turistici e tanto altro
Entra nella nostra sezione, troverai associazioni, centri sportivi e tutti i servizi dedicati per praticare il tuo sport preferito
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.