Paolino Uccello

61539150_10214379213458874_1404046550186852352_n - Paolino Uccello (1)
Paolino Uccello
Guida Ambientale/Naturalistica

Alcune parole su di me

Guida naturalistica autorizzata, sono dirigente regionale dell'Ente Fauna Siciliana, volto noto delle trasmissioni quali Linea blu e Geo&Geo, si ricordi il servizio “Le grotte a Siracusa. Vendicari e la sua storia” per la trasmissione televisiva LINEA BLU, Rai Uno. Dal 1998 collaboro alla realizzazione del programma individuando e curando location nelle province di Siracusa e Ragusa. Si ricordi anche il servizio “Le sorgenti iblee e il mito” per il programma televisivo SOPRATTUTTO- Rai Due.
Sono documentarista e produttore del documentario “Isola iblea”, Produzione Graphofilm per la Provincia Regionale di Siracusa, Acireale, 2003; “L’ultima Oasi”, Produzione Graphofilm per GEO&GEO, Acireale, 2001; infine, “Terre d’Oriente” Produzione Graphofilm per GEO&GEO, Acireale, 2000, peraltro documentario vincitore del premio “Festival Internazionale di Sondrio sul documentario d’autore”. Le ultime produzioni riguardano la Valle dell’Anapo e sono: La trota macrostigma, documentario sulla trota degli Iblei e la roccia e il canto del fiume che ripercorre le tappe che portarono l’uomo a colonizzare l’altopiano ibleo, per Azienda Foreste Demaniali – Gal Val d’Anapo, 2016.
Di recente, insieme allo chef Carmelo Chiaramonte ho girato uno spot per valorizzare i siti minori della Sicilia centrale e orientale per rai due.
Con la BBC è stato prodotto un documentario sulla storia della Sicilia, la mia intervista ha riguardato la necropoli di Pantalica e la RNO Pantalica – Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande.

Formazione

Sono una Guida Naturalistica con esperienza più che decennale nonché formatore in corsi di interpretazione ambientale, guida ambientale e guida ambientale ed esperto della gestione dei parchi e delle riserve. Collaboro con vari enti del terzo settore tra cui l’Associazione Naturalistica di Ricerca e Conservazione e l’Ente Fauna Siciliana Onlus accompagnando studenti e turisti in visite guidate presso siti naturalistici presenti nel territorio siracusano. Collaboro altresì con vari Istituti Scolastici della provincia di Siracusa con cui, attraverso Progetti PON e con progetti di Alternanza Scuola Lavoro, vengono sviluppate ed approfondite con gli studenti tematiche sulla conservazione della biodiversità del territorio degli iblei e di altre aree naturalistiche importanti quali l’Oasi di Venticari e la Valle dell’Anapo.

Esperienze pregresse

Ente Fauna Siciliana - Università di Catania – Ispettorato Dipartimentale alle Foreste di Siracusa.
Corso di qualificazione per Guide Naturalistiche nella Provincia di Siracusa
Guida naturalistica
Presidente Rete Museale Iblei
Presidente Ecomuseo degli Iblei

Lingue parlate

Italiano, Francese

Certificati

Guida naturalistica AIGAE

Social