Siete curiosi di scoprire un luogo dove la bellezza del posto si intreccia con storie e leggende?
A tre chilometri dal centro di San Vito Lo Capo si trova uno dei luoghi simbolo dell'intero territorio: la Tonnara di San Vito Lo Capo, anche nota come Tonnara del Secco perché in prossimità di una zona marina dal fondale basso. Sarà il punto di partenza della nostra escursione e ideale per chi vuole conoscere la storia di questi luoghi. Proseguiremo per uno dei più suggestivi tratti della costa del Golfo della Tonnara di San Vito Lo Capo e a due passi dalla Riserva Naturale dello Zingaro. Si dice che questa caletta, un tempo conosciuta come “punta Tannure”, fu uno dei covi del corsaro ottomano Dragut, chiamato “la spada vendicatrice dell’Islam” per la spietatezza delle sue azioni.
L’escursione verrà arricchita con un bagno ai faraglioni per poi concludere con il pranzo a sacco. Al termine riprenderemo il percorso per ritornare alla Tonnara. Il percorso coprirà una distanza complessiva di 5.5 km (andata e ritorno) e presenta nell'ultimo tratto (700 metri) prima della sosta bagno alcune conformazioni carsiche che obbligano i partecipanti ad adattarsi alla struttura morfologica del sito.
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.