In autunno il versante Nord dell’Etna offre uno spettacolo unico:
i boschi di Faggio più a Sud d’Europa incastonati tra antiche colate di lava oppure le Betulle dell’Etna, testimonianza dei periodi glaciali, assumono colorazioni incantevoli e un trekking fotografico è l’ideale per immergersi nel foliage autunnale e immortalare tutte le sfumature e le tonalità dei caldi colori autunnali.
Dopo un breve incontro propedeutico con una guida esperta in fotografia naturalistica, si partirà per un’affascinante escursione lungo un sentiero del Parco dell’Etna che vi porterà dove le chiome giallo, rosso e arancio delle latifoglie si incontrano con il nero della sabbia vulcanica o il grigio dei licheni che colonizzano la lava. E alla fine della giornata la flora e la fauna dei boschi etnei non avranno più segreti per voi!
N.B.: Su richiesta un pranzo al sacco ideato per chi svolge sport in natura e a base di prodotti tipici a km0 diverso a secondo delle stagioni.
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.