Un piacevolissimo percorso a piedi alla scoperta delle grotte di Cala Mancina, una baia su cui si ergono spettacolari falesie e dove sono stati ritrovati dei reperti fossili di età preistorica.
Il punto di partenza e il luogo di incontro per iniziare la passeggiata sarà il faro.
Durante il percorso si costeggerà il mare da un lato e le rocce dall’altro, per un totale di circa 7,5 km complessivi (andata e ritorno).
Le pareti rocciose sono imponenti e la vista sul mare le rende ancora più emozionanti!
Il sentiero che porta alle grotte si trova nel versante occidentale di San Vito lo Capo, è pianeggiante e facilmente percorribile. I tratti irregolari sono molto brevi.
Le grotte che visiteremo saranno tre:
1) la Grotta di Cala Mancina, ubicata in corrispondenza dell’omonima cala;
2) la Grotta della Campana, battezzata cosi per la presenza al suo ingresso di una curiosa struttura calcarea a forma, appunto, di campana;
3) la Grotta dei Cavalli, la più grande delle tre, dove verranno ammirate alcune pitture rupestri del Neolitico. Pronti per fare un salto indietro nel tempo?
La sosta bagno verrà effettuata a Cala Mancina (2,5 km dal punto di partenza).
Gli amanti del trekking non possono perdere questa esperienza!
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.