Il capoluogo dell’isola, è pronto a stupirvi rivelandosi meta perfetta anche per gli amanti del turismo attivo e sportivo.
Con il centro storico tra i più vasti di Europa, si presta bene per lunghi percorsi di trekking urbano a tema, tra storia millenaria e credenze popolari, ma anche per praticare speleologia urbana, grazie alla vasta rete di intricati cunicoli sotterranei costituita dai suggestivi Qanat.
Le nostre strutture Active Bed della città non distano molto dai diversi giardini e ville storiche ideali per lo jogging quotidiano, scegliendo percorsi tra vista mare o piante monumentali. Nel vicino Golfo di Mondello, luogo ideale per moltissimi sport marini e velici, si allenano, tutto l’anno, alcuni degli uomini del team di Luna Rossa, mentre nelle acque cristalline della vicina Riserva di Capo Gallo, si possono fare immersioni subacquee o del semplice snorkeling.
Ma la città si presta anche per il trekking tradizionale, la mountain bike e persino l’arrampicata sportiva da praticare sia nella Riserva Naturale del Parco della Favorita e di Monte Pellegrino (dentro la città !), sia nelle tante altre aree protette localizzate sulle alture che la circondano. Se non ci si vuoi allontanare troppo dalla città ma si preferisce pernottare in campagna, segnaliamo il nostro Active Bed, a Santa Cristina Gela , per sane passeggiate a cavallo, in bici o a piedi o per provare l’emozione del parapendio.
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.