Il territorio è modellato da evidenti fenomeni carsici che lo rende particolarmente attrattivo per gli appassionati di speleologia e arrampicata. Per la medesima ragione, sono bellissimi i percorsi piedi o in mountain bike che si possono realizzare all’interno di vere e proprie fenditure nel terreno come quelle di Cava D’Ispica e di Pantalica, oppure quelli altrettanto spettacolari da percorrere nelle altre riserve naturali dell’area, come Vendicari, famosa per le cristalline acque marine o per raggiungere gli incantevoli Laghetti del Cassibile.
Anche le avventure per gli amici delle due ruote sono assicurate: per chi predilige la bici su strada, pedalando tra le deliziose cittadine barocche collegate dai percorsi dei Cammini Francescani in Sicilia, oppure per chi preferisce le bici ibride, percorrendo l’antica ex strada ferrata che si sviluppa lungo l’intero comprensorio, collegando Siracusa a Ragusa.
Gli iblei si rivelano ideali anche per gli appassionati del turismo a cavallo grazie, tra l’altro, alla presenza presso uno dei nostri Active Bed di uno dei centri equestri più importanti della Sicilia.
Agli appassionati degli sport marini, i nostri Active Bed segnalano: per il wind surf, l’ Isola delle correnti a Portopalo di Capo Passero (spot ideale per gli amanti del wave e slalomisti); per le immersioni subacquee, la Riserva Naturale del fiume Irminio ed infine, ai nuotatori più incalliti le famose spiagge del commissario Montalbano.
Via A. Rallo, 16
Palermo (PA) – Italia
info@activesicily.it
© 2022 – ActiveSicily – Vacanze sportive in Sicilia. Le migliori strutture dove alloggiare, esperienze da fare, tour e idee di viaggio in Sicilia.
All rights reserved – Tutti i diritti riservati.
I contenuti del sito sono stati realizzati con il contributo del PSR Sicilia 16.3
Created by Digital Marketing Territorio&Turismo.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità e/o per la gentile concessione di foto:
Massimiliano Ossini (conduttore RAI), Francesco Lo Cascio (Cai Sicilia), Aurelio Cibien (Fiab Sicilia), Alessandro Chionne (Decathlon), Francesco Fiorito (Publicarrello), Alessandro Ricchiari, Luciano Tusa, Saro Messina.